La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all’interno del sistema amministrativo, sia fra questo ultimo ed il mondo esterno.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche.
Tratto dal sito: Governo Informa
Norma di riferimento: Decreto Legislativo 150/2009
Attraverso il menu contestuale a destra, è possibile consultare tutte le pagine richieste dal Decreto Legislativo 150/2009.
Le istituzioni scolastiche non hanno ricevuto, al momento, precise indicazioni di comportamento in merito al programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.
Per redigere il programma triennale per la trasparenza e l'integrità, occorre fare riferimento a:
Sito realizzato da Davide Andreozzi su modello creato dalla comunità di pratica Porte Aperte sul Web nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.