Il nostro desiderio è quello di rendere il sito di questa amministrazione usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile.
Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalarci eventuali problemi.
Abbiamo messo la massima cura affinché struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i requisiti del W3C e siano conformi alle WCAG 2.0.
Questo sito vuole inoltre rispettare quanto previsto dalle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni.
Il codice usato è lo standard XHTML + RDFa, raccomandato dal W3C e il sito è realizzato a partire da un CMS Open Source.
Si utilizzano fogli di stile CSS per una migliore gestione dei contenuti e della loro rappresentazione grafica.
Obiettivi di accessibilità 2021
Obiettivi di accessibilità 2020
Obiettivi di accessibilità 2019
Obiettivi di accessibilità 2018
Obiettivi di accessibilità 2017
Obiettivi di accessibilità 2016 (File .pdf - 132 Kb)
Sito realizzato da Davide Andreozzi su modello creato dalla comunità di pratica Porte Aperte sul Web nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.